|


Modello seduto di faccia - 1922
Carboncino e biacca su carta - Roma, Collezione dell'artista
 |
|
31 OTTOBRE - 26 NOVEMBRE 2001

Centro d'Arte e Cultura Via Garibaldi 42 - Piove di Sacco (Padova)
ORARIO

Prefestivi, festivi e mercoledì: dalle ore 10.00 alle ore 12.30
e dalle ore 16.00 alle ore 19.30
Giorni feriali:
dalle ore 16.00 alle ore 19.30
INFORMAZIONI

Comune: Tel. 049 970 93 12
Sig.ra Zaccarian: Cell. 347 795 81 21
UFFICIO STAMPA

Studio ESSECI di Sergio Campagnolo
Padova, T. 049 66 34 99
|
|
|
I recenti ritrovamenti di dipinti e disegni confermano e ancor più accentuano le sottili trasparenze dei toni, il delicato gioco di luci soffuse e quell'aura di assorto incantamento che fanno di Fiore B. Zaccarian lo squisito ponte di passaggio tra la grande tradizione ottocentesca lagunare e le nuove istanze legate al gusto ormai europeo della pittura.
Paolo Rizzi
Una fotografia della metà degli anni 20 presenta la Zaccarian con altri compagni alla Scuola del Nudo in Accademia a Venezia. Quella del disegno è sempre stata una costante prassi nellintensa produzione artistica dellartista, quasi a suggellare un insegnamento mai abbandonato, mai dimenticato; così intensamente appreso dai grandi maestri. Costituirà il suo metodo di lavoro.
Mario Guderzo
|
|

Città di Piove di Sacco
Assessorato alla Cultura
Pro Loco di Piove di Sacco
Manifestazione effettuata con il patrocinio della
Regione del Veneto - Provincia di Padova
Banca di Credito Cooperativo di Piove di Sacco



Cadore. Una famiglia - 1924 Olio su cartone - Roma, Collezione dell'artista

Oggi molti di questi meravigliosi dipinti vengono riproposti allattenzione degli studiosi e dei collezionisti darte in una mostra personale retrospettiva allestita a Piove di Sacco, nella città dove esattamente centanni fa Fiore è nata, con lintento di meglio e più approfonditamente far conoscere lopera grafica e pittorica di questa artista, unautentica maestra, dotata di singolare talento creativo e di fine sensibilità, entusiasticamente aperta alle nuove tendenze della figurazione estetica, ad ogni nuova forma di sperimentazione e modernità.
Paolo Tieto
|
|